Giornata internazionale della donna 2021
Ho chiesto a Samuel Stern di aiutarmi a dire alle donne quello che non riesco a dire
Io me ne stavo bello tranquillo, quando mi arriva un messaggio vocale. "A Cla', ma nn’è che ce potessi fa' 'a cover pe' 'a fessta de 'a donna?", mi diceva il Fumasoli.
Io sono rimasto stupefatto.
Poi mi sono svegliato.
Però ormai l'idea mi era stata inoculata.
Una copertina diversamente ufficiale
Giusto per smentire categoricamente la fama di orso misogino che sembra circondi la mia immagine pubblica, ho deciso di dare degno risalto alla Giornata internazionale della donna.
Perciò ho progettato una copertina di Samuel Stern completamente unofficial dedicata a tutte le femminucce che leggono il fumetto e anche a quelle che non lo leggono.
Puoi vederla qui sotto.
Se vuoi scaricarla, clicca il pulsante.
Il download è gratuito e non richiede registrazione. Auguri a tutte le donne!
Test: che femmina sei?
Ma non mi sono fermato alla copertina diversamente ufficiale. Sperando di fare cosa gradita, ho elaborato un semplice test per stabilire quale tipo di femmina sei.
Il funzionamento del test è semplice. Le immagini qui sotto rappresentano quattro tipi di regali che potresti ricevere per la festa della donna: devi cliccare su quello che preferiresti.
Dopo il clic, appare una finestra che ti profila in quanto donna. Stai tranquilla: è una profilazione che nasce e si chiude qui, senza alcun intento pubblicitario né di remarketing.
Fatto il test?
Bene, spero che tu ti sia riconosciuta nel profilo e sia rimasta soddisfatta.
¡OZꓤƎHꓛS ONꓵ ˌƎ ƎꓕNƎWⱯIꓥꓥO
C'è bisogno di dirlo?
Forse sì, perciò lo dico.
Io 'sto otto marzo non lo capisco. Anzi, peggio, lo subisco.
Ma forse è perché per me le donne continuano ad essere un mistero:
- sembrano non capire neppure una lampadina, ma capiscono la luce
- non leggono le istruzioni, ma sono loro che mandano avanti le famiglie
- parlano troppo e ancora di più, ma sanno abbracciare.
E, ancora peggio, sono ancora qui, accanto agli uomini, nonostante siano spesso derise, sottopagate, incomprese e picchiate.
Io l'otto marzo lo subisco... Forse perché un po' mi vergogno.
E allora la butto in burla.
PS: se vuoi conoscere l'altra faccia della medaglia, leggi anche il mio articolo Le donne sono più sensibili degli uomini.
Sostieni i miei studi: fai una donazione
A quasi sessant'anni, ho deciso di iscrivermi all'università. Facendo il calcolo di quanto mi costa (tra tasse accademiche, esami, libri di testo, spostamenti, tempo tolto alla professione eccetera), iscrivermi è una pazzia. Ma una voce interiore mi dice di farlo.
Perciò faccio fiducia a questa voce interiore (sperando che non si tratti del primo segno di un crollo psicotico) e cerco di dare il meglio di me. Tu però puoi aiutarmi: puoi infatti sostenere i miei studi facendo una donazione, per la quale scegli tu l'importo: dai 5 euro in su è tutto ben accetto. Ciò mi permetterà di finanziare almeno in parte i miei studi e di continuare a dedicare del tempo al mio blog con argomenti che spero utili.
PayPal ti premette di fare una donazione anche se non hai un conto PayPal: puoi infatti usare la tua carta di credito o di debito, senza alcuna commissione aggiuntiva (se non quelle della tua banca).
Puoi fare la donazione cliccando sul link o inquadrando il QR Code: scegli tu la procedura che ti è più semplice.
Se non sei pratico, leggi le istruzioni su come fare la donazione
Se vuoi saperne di più su sulla mia laurea, leggi il mio articolo Ho deciso di prendere la laurea (e tu puoi aiutarmi).
Il sistema dei commenti è di CComment